Znaleziono 85 Wyniki dla: schiavi

  • Guai a te, Moab, sei perduto, popolo di Camos, poiché i tuoi figli sono condotti schiavi, le tue figlie portate in esilio. (Geremia 48, 46)

  • Schiavi comandano su di noi, non c'è chi ci liberi dalle loro mani. (Lamentazioni 5, 8)

  • dopo che Nabucodònosor re di Babilonia aveva deportato da Gerusalemme in Babilonia Ieconia, i principi, gli schiavi, i nobili e il popolo del paese. (Baruc 1, 9)

  • Così ci ha reso schiavi invece di padroni, perché abbiamo offeso il Signore nostro Dio e non abbiamo ascoltato la sua voce. (Baruc 2, 5)

  • maledette le città in cui sono stati schiavi i tuoi figli, maledetta colei che li ha trattenuti. (Baruc 4, 32)

  • Anche la Grecia, Tubal e Mesech commerciavano con te e scambiavan le tue merci con schiavi e oggetti di bronzo. (Ezechiele 27, 13)

  • Anche sopra gli schiavi e sulle schiave, in quei giorni, effonderò il mio spirito. (Gioele 3, 2)

  • Ecco, io stendo la mano sopra di esse e diverranno preda dei loro schiavi e voi saprete che il Signore degli eserciti mi ha inviato. (Zaccaria 2, 13)

  • Gli risposero: «Noi siamo discendenza di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Diventerete liberi?». (Vangelo secondo Giovanni 8, 33)

  • Ma del popolo di cui saranno schiavi io farò giustizia, disse Dio: dopo potranno uscire e mi adoreranno in questo luogo. (Atti degli Apostoli 7, 7)

  • Sappiamo bene che il nostro uomo vecchio è stato crocifisso con lui, perché fosse distrutto il corpo del peccato, e noi non fossimo più schiavi del peccato. (Romani 6, 6)

  • Non sapete voi che, se vi mettete a servizio di qualcuno come schiavi per obbedirgli, siete schiavi di colui al quale servite: sia del peccato che porta alla morte, sia dell'obbedienza che conduce alla giustizia? (Romani 6, 16)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina