Znaleziono 182 Wyniki dla: sole

  • Dal sorgere del sole al suo tramonto sia lodato il nome del Signore. (Salmi 113, 3)

  • Di giorno non ti colpirà il sole, né la luna di notte. (Salmi 121, 6)

  • Il sole, per governare il giorno, perché il suo amore è per sempre. (Salmi 136, 8)

  • Lodatelo, sole e luna, lodatelo, voi tutte, fulgide stelle. (Salmi 148, 3)

  • Quando il sole brillava sugli scudi d'oro e di bronzo, ne risplendevano per quei riflessi i monti e brillavano come fiaccole ardenti. (Maccabei 1 6, 39)

  • La battaglia infuriò fino al tramonto del sole e Demetrio cadde ucciso in quel giorno. (Maccabei 1 10, 50)

  • Appena questo avvenne e fu trascorso un po' di tempo, il sole, che prima era coperto da nubi, cominciò a risplendere e si accese un gran rogo, con grande meraviglia di tutti. (Maccabei 2 1, 22)

  • Quale guadagno viene all'uomo per tutta la fatica con cui si affanna sotto il sole? (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 3)

  • Il sole sorge, il sole tramonta e si affretta a tornare là dove rinasce. (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 5)

  • Quel che è stato sarà e quel che si è fatto si rifarà; non c'è niente di nuovo sotto il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 9)

  • Ho visto tutte le opere che si fanno sotto il sole, ed ecco: tutto è vanità e un correre dietro al vento. (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 14)

  • Ho considerato tutte le opere fatte dalle mie mani e tutta la fatica che avevo affrontato per realizzarle. Ed ecco: tutto è vanità e un correre dietro al vento. Non c'è alcun guadagno sotto il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 11)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina