Znaleziono 15 Wyniki dla: Guerriero/page/2

  • Il Signore è un guerriero, Signore è il suo nome. (Esodo 15, 3)

  • Questo è il territorio toccato in sorte alla tribù di Manasse, perché egli era il primogenito di Giuseppe. Quanto a Machir, primogenito di Manasse e padre di Gàlaad, poiché era guerriero, aveva ottenuto Gàlaad e Basan. (Giosuè 17, 1)

  • Ora Iefte, il Galaadita, era un guerriero forte, figlio di una prostituta; lo aveva generato Gàlaad. (Giudici 11, 1)

  • Ora Saul disse a Davide: "Ecco Merab, mia figlia maggiore. La do in moglie a te. Tu dovrai essere il mio guerriero e combatterai le battaglie del Signore". Saul pensava: "Non sia contro di lui la mia mano, ma contro di lui sia la mano dei Filistei". (Samuele 1 18, 17)

  • Cusài continuò: "Tu conosci tuo padre e i suoi uomini: sai che sono dei prodi e che hanno l'animo esasperato, come un'orsa privata dei figli nella campagna; poi tuo padre è un guerriero e non passerà la notte con il popolo. (Samuele 2 17, 8)

  • ma Dio mi disse: "Non costruirai una casa al mio nome, perché tu sei stato un guerriero e hai versato sangue". (Cronache 1 28, 3)

  • mi apre ferita su ferita, mi si avventa contro come un guerriero. (Giobbe 16, 14)

  • Come frecce in mano a un guerriero sono i figli avuti in giovinezza. (Salmi 127, 4)

  • Giuda Maccabeo, forte guerriero dalla sua gioventù, sarà capo del vostro esercito e condurrà la battaglia contro i popoli. (Maccabei 1 2, 66)

  • la tua parola onnipotente dal cielo, dal tuo trono regale, guerriero implacabile, si lanciò in mezzo a quella terra di sterminio, portando, come spada affilata, il tuo decreto irrevocabile (Sapienza 18, 15)

  • Due cose rattristano il mio cuore, e una terza mi provoca collera: un guerriero che languisce nella miseria, uomini saggi trattati con disprezzo e chi passa dalla giustizia al peccato: il Signore lo tiene pronto per la spada. (Siracide 26, 28)

  • Egli aveva invocato il Signore, l'Altissimo, che concesse alla sua destra la forza di eliminare un potente guerriero e innalzare la potenza del suo popolo. (Siracide 47, 5)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina