Fondare 57 Risultati per: buoi

  • Il Signore benedisse il futuro di Giobbe più del suo passato. Così possedette quattordicimila pecore e seimila cammelli, mille paia di buoi e mille asine. (Giobbe 42, 12)

  • siano carichi i nostri buoi. Nessuna breccia, nessuna fuga, nessun gemito nelle nostre piazze. (Salmi 144, 14)

  • Se non ci sono buoi la greppia è vuota, l'abbondanza del raccolto sta nel vigore del toro. (Proverbi 14, 4)

  • Giogo di buoi sconnesso è una cattiva moglie, chi la prende è come chi afferra uno scorpione. (Siracide 26, 7)

  • Come potrà divenire saggio chi maneggia l'aratro e si vanta di brandire un pungolo, spinge innanzi i buoi e si occupa del loro lavoro e parla solo di vitelli? (Siracide 38, 25)

  • I buoi e gli asini che lavorano la terra mangeranno biada saporita, ventilata con la pala e con il vaglio. (Isaia 30, 24)

  • Beati voi! Seminerete in riva a tutti i ruscelli e lascerete in libertà buoi e asini. (Isaia 32, 20)

  • con te martellavo pastore e gregge, con te martellavo l'aratore e il suo paio di buoi, con te martellavo prìncipi e governatori. (Geremia 51, 23)

  • Quanto alle due colonne, all'unico Mare, ai dodici buoi di bronzo che erano sotto di esso e ai carrelli, che aveva fatto il re Salomone per il tempio del Signore, non si poteva calcolare quale fosse il peso del bronzo di tutti questi oggetti. (Geremia 52, 20)

  • Tu sarai cacciato dal consorzio umano e la tua dimora sarà con le bestie del campo; ti pascerai di erba come i buoi e sarai bagnato dalla rugiada del cielo; sette tempi passeranno su di te, finché tu riconosca che l'Altissimo domina sul regno degli uomini e che egli lo dà a chi vuole. (Daniele 4, 22)

  • Sarai cacciato dal consorzio umano e la tua dimora sarà con le bestie del campo; ti pascerai di erba come i buoi e passeranno sette tempi su di te, finché tu riconosca che l'Altissimo domina sul regno degli uomini e che egli lo dà a chi vuole". (Daniele 4, 29)

  • In quel momento stesso si adempì la parola sopra Nabucodònosor. Egli fu cacciato dal consorzio umano, mangiò l'erba come i buoi e il suo corpo fu bagnato dalla rugiada del cielo, i capelli gli crebbero come le penne alle aquile e le unghie come agli uccelli. (Daniele 4, 30)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina