Fondare 149 Risultati per: dodici/page/7

  • Per dodici anni essi erano stati sottomessi a Chedorlàomer, ma il tredicesimo anno si erano ribellati. (Genesi 14, 4)

  • Anche riguardo ad Ismaele ti ho esaudito; ecco che io lo renderò fecondo e lo benedirò grandemente: dodici capi egli genererà e di lui farò una grande nazione. (Genesi 17, 20)

  • Questi sono i figli di Ismaele e questi sono i nomi loro e dei loro attendamenti e accampamenti. Sono i dodici principi delle relative genti. (Genesi 25, 16)

  • E avvenne che, mentre Israele abitava in quella regione, Ruben andò a giacere con Bila, concubina di suo padre, e Israele lo venne a sapere. I figli di Giacobbe furono dodici. (Genesi 35, 22)

  • Allora essi dissero: "Dodici sono i tuoi servi, siamo fratelli, figli di un unico uomo, nella terra di Canaan; ecco, il più piccolo è adesso presso nostro padre, e uno non c'è più!". (Genesi 42, 13)

  • Noi siamo in dodici fratelli, figli di nostro padre: uno non c'è più e il più piccolo è adesso presso nostro padre nella terra di Canaan". (Genesi 42, 32)

  • Tutti questi formano le dodici tribù d'Israele, questo è ciò che disse loro il loro padre, quando li benedisse: ciascuno egli benedisse con una benedizione particolare. (Genesi 49, 28)

  • Giunsero a Elim, dove ci sono dodici sorgenti d'acqua e settanta palme: vi si accamparono presso l'acqua. (Esodo 15, 27)

  • Mosè scrisse tutte le parole del Signore. Si alzò al mattino e costruì un altare sotto il monte, con dodici stele per le dodici tribù d'Israele. (Esodo 24, 4)

  • Le pietre corrisponderanno ai nomi dei figli d'Israele: dodici, secondo i loro nomi; saranno incise come sigilli, ciascuna con il nome corrispondente, secondo le dodici tribù. (Esodo 28, 21)

  • Le pietre si riferivano ai nomi dei figli d'Israele: erano dodici, secondo i loro nomi incisi come i sigilli, ognuna con il nome corrispondente, secondo le dodici tribù. (Esodo 39, 14)

  • Prenderai del fior di farina e cuocerai dodici focacce di due decimi di efa ciascuna. (Levitico 24, 5)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina