Fondare 65 Risultati per: Wall of Gerico

  • I figli d'Israele partirono e si accamparono nelle steppe di Moab, al di là del Giordano di Gerico. (Numeri 22, 1)

  • Mosè e il sacerdote Eleazaro parlarono a loro nelle steppe di Moab, presso il Giordano di Gerico, dicendo: (Numeri 26, 3)

  • Questi sono i recensiti da Mosè e dal sacerdote Eleazaro, che recensirono i figli d'Israele nelle steppe di Moab, presso il Giordano di Gerico. (Numeri 26, 63)

  • e condussero i prigionieri, la preda e il bottino a Mosè, al sacerdote Eleazaro e alla comunità dei figli d'Israele, accampati nelle steppe di Moab, presso il Giordano di Gerico. (Numeri 31, 12)

  • Partirono dai monti Abarim e si accamparono nella steppa di Moab, presso il Giordano di Gerico. (Numeri 33, 48)

  • Il Signore disse a Mosè nella steppa di Moab, presso il Giordano di Gerico: (Numeri 33, 50)

  • le due tribù e mezzo presero la loro eredità al di là del Giordano di Gerico, a oriente". (Numeri 34, 15)

  • Il Signore disse ancora a Mosè nella steppa di Moab, presso il Giordano di Gerico: (Numeri 35, 1)

  • Questi sono gli ordini e le disposizioni che il Signore diede per mezzo di Mosè ai figli d'Israele nella steppa di Moab, presso il Giordano di Gerico. (Numeri 36, 13)

  • "Sali sulla montagna degli Abarim, sul monte Nebo che è nella terra di Moab di fronte a Gerico, e guarda la terra di Canaan, che dono ai figli d'Israele in proprietà. (Deuteronomio 32, 49)

  • Mosè salì dalle steppe di Moab sul monte Nebo, cima del Pisga, che è di fronte a Gerico, e il Signore gli fece vedere tutta la terra: Galaad fino a Dan, (Deuteronomio 34, 1)

  • il Negheb, il distretto della valle di Gerico, città delle palme, fino a Zoar. (Deuteronomio 34, 3)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina