Fondare 42 Risultati per: Angoscia

  • Ebbene, la vigna del Signore degli eserciti è la casa d'Israele; gli abitanti di Giuda la sua piantagione prediletta. Ne attese rettitudine, ed ecco invece spargimento di sangue, giustizia, ed ecco invece grida di angoscia. (Isaia 5, 7)

  • Fremerà su di lui in quel giorno come freme il mare; si guarderà la terra ed ecco tenebre e angoscia, mentre la luce sarà oscurata da caligine. (Isaia 5, 30)

  • Poiché non vi sarà caligine, dove c'era angoscia. In un primo tempo egli umiliò la terra di Zabulon e la terra di Neftali, ma nell'avvenire renderà gloriosa la via del mare, al di là del Giordano, il distretto delle nazioni. (Isaia 8, 23)

  • Signore, ti abbiamo cercato nella tribolazione, l'angoscia dell'oppressione è stata il tuo castigo per noi, (Isaia 26, 16)

  • Oracolo sugli animali del Negheb. Nel paese della tribolazione e dell'angoscia, della leonessa e del leone ruggente, della vipera e del dragone volante, trasportano sul dorso degli asini le loro ricchezze e sulla gobba dei cammelli i loro tesori a un popolo inutile. (Isaia 30, 6)

  • Dopo l'angoscia della sua anima vedrà la luce, si sazierà della sua conoscenza. Il giusto mio servo giustificherà molti, addossandosi egli le loro iniquità. (Isaia 53, 11)

  • Di loro ha avuto notizia il re di Babilonia e sono cadute le sue mani; l'ha invaso l'angoscia, dolore come di partoriente. (Geremia 50, 43)

  • Vedi, Signore, quanto è grande la mia angoscia, le mie viscere fremono. Il mio cuore è sconvolto in me, perché ribelle sono stata io! All'esterno la spada mi priva dei figli, in casa è come la morte! (Lamentazioni 1, 20)

  • "Signore onnipotente, Dio di Israele, un'anima in angoscia ed uno spirito angustiato grida verso di te. (Baruc 3, 1)

  • "In quel tempo si leverà Michele, il grande principe che sta a guardia dei figli del tuo popolo. Sarà un tempo di angoscia che mai c'è stato da quando ci fu un popolo fino a quel momento. In quel tempo il tuo popolo sarà salvato, ognuno che si troverà scritto nel libro. (Daniele 12, 1)

  • Non rallegrarti del giorno di tuo fratello, del giorno della sua sventura! Non gioire sopra i figli di Giuda nel giorno della loro rovina! Non spalancare la tua bocca nel giorno dell'angoscia! (Abdia 1, 12)

  • Non oltrepassare la porta del mio popolo nel giorno della sua sventura! Non rallegrarti tu pure per la sua disgrazia nel giorno della sua sventura! Non stendere la mano sopra i suoi beni nel giorno della sua angoscia! (Abdia 1, 13)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina