Talált 151 Eredmények: forte

  • Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire le sue cose se prima non avrà legato l'uomo forte; allora ne saccheggerà la casa. (Vangelo secondo Marco 3, 27)

  • Molti lo sgridavano per farlo tacere, ma egli gridava più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». (Vangelo secondo Marco 10, 48)

  • Ma Pilato diceva loro: «Che male ha fatto?». Allora essi gridarono più forte: «Crocifiggilo!». (Vangelo secondo Marco 15, 14)

  • Alle tre Gesù gridò con voce forte: Eloì, Eloì, lemà sabactàni?, che significa: Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? (Vangelo secondo Marco 15, 34)

  • Ma Gesù, dando un forte grido, spirò. (Vangelo secondo Marco 15, 37)

  • Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. (Vangelo secondo Luca 3, 16)

  • Nella sinagoga c'era un uomo con un demonio immondo e cominciò a gridare forte: (Vangelo secondo Luca 4, 33)

  • Quando un uomo forte, bene armato, fa la guardia al suo palazzo, tutti i suoi beni stanno al sicuro. (Vangelo secondo Luca 11, 21)

  • Ma se arriva uno più forte di lui e lo vince, gli strappa via l'armatura nella quale confidava e ne distribuisce il bottino. (Vangelo secondo Luca 11, 22)

  • Quelli che camminavano avanti lo sgridavano, perché tacesse; ma lui continuava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». (Vangelo secondo Luca 18, 39)

  • Il mare era agitato, perché soffiava un forte vento. (Vangelo secondo Giovanni 6, 18)

  • Poi piegò le ginocchia e gridò forte: «Signore, non imputar loro questo peccato». Detto questo, morì. (Atti degli Apostoli 7, 60)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina