Talált 126 Eredmények: lode e adorazione

  • La lode non si addice in bocca al peccatore, perché non gli è stata concessa dal Signore. (Siracide 15, 9)

  • La lode infatti va celebrata con sapienza⊥ ed è il Signore che la dirige. (Siracide 15, 10)

  • Negl'inferi infatti chi loderà l'Altissimo, al posto dei viventi e di quanti gli rendono lode?⊥ (Siracide 17, 27)

  • Da un morto, che non è più, non ci può essere lode, chi è vivo e sano loda il Signore.⊥ (Siracide 17, 28)

  • chi pratica l'elemosina fa sacrifici di lode. (Siracide 35, 4)

  • Se il Signore, che è grande, vorrà, egli sarà ricolmato di spirito d'intelligenza: come pioggia effonderà le parole della sua sapienza e nella preghiera renderà lode al Signore. (Siracide 39, 6)

  • I popoli parleranno della sua sapienza, l'assemblea proclamerà la sua lode. (Siracide 39, 10)

  • Magnificate il suo nome e proclamate la sua lode, con i canti delle labbra e con le cetre, e nella vostra acclamazione dite così: (Siracide 39, 15)

  • Di loro, alcuni lasciarono un nome, perché se ne celebrasse la lode. (Siracide 44, 8)

  • I popoli parlano della loro sapienza, l'assemblea ne proclama la lode. (Siracide 44, 15)

  • In ogni sua opera celebrò il Santo, l'Altissimo, con parole di lode; cantò inni a lui con tutto il suo cuore e amò colui che lo aveva creato. (Siracide 47, 8)

  • Diano gloria al Signore e nelle isole narrino la sua lode. (Isaia 42, 12)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina