Talált 249 Eredmények: Abramo e lotto

  • Di conseguenza, quelli che vengono dalla fede sono benedetti insieme ad Abramo, che credette. (Gàlati 3, 9)

  • perché in Cristo Gesù la benedizione di Abramo passasse ai pagani e noi, mediante la fede, ricevessimo la promessa dello Spirito. (Gàlati 3, 14)

  • Ora è appunto ad Abramo e alla sua discendenza che furono fatte le promesse. Non dice la Scrittura: "E ai discendenti", come se si trattasse di molti, ma: E alla tua discendenza, come a uno solo, cioè Cristo. (Gàlati 3, 16)

  • Se infatti l'eredità si ottenesse in base alla Legge, non sarebbe più in base alla promessa; Dio invece ha fatto grazia ad Abramo mediante la promessa. (Gàlati 3, 18)

  • Se appartenete a Cristo, allora siete discendenza di Abramo, eredi secondo la promessa. (Gàlati 3, 29)

  • Sta scritto infatti che Abramo ebbe due figli, uno dalla schiava e uno dalla donna libera. (Gàlati 4, 22)

  • Per questo mi affatico e lotto, con la forza che viene da lui e che agisce in me con potenza. (Colossesi 1, 29)

  • Egli infatti non si prende cura degli angeli, ma della stirpe di Abramo si prende cura. (Ebrei 2, 16)

  • Quando infatti Dio fece la promessa ad Abramo, non potendo giurare per uno superiore a sé, giurò per se stesso (Ebrei 6, 13)

  • Così Abramo, con la sua costanza, ottenne ciò che gli era stato promesso. (Ebrei 6, 15)

  • Questo Melchìsedek infatti, re di Salem, sacerdote del Dio altissimo, andò incontro ad Abramo mentre ritornava dall'avere sconfitto i re e lo benedisse; (Ebrei 7, 1)

  • a lui Abramo diede la decima di ogni cosa. Anzitutto il suo nome significa "re di giustizia"; poi è anche re di Salem, cioè "re di pace". (Ebrei 7, 2)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina