pronađen 39 Rezultati za: punizione divina/page/3

  • che conserva il suo favore per mille generazioni, che perdona la colpa, la trasgressione e il peccato, ma non lascia senza punizione, che castiga la colpa dei padri nei figli e nei figli dei figli fino alla terza e alla quarta generazione». (Esodo 34, 7)

  • Il Signore è lento all'ira e grande in bontà, perdona la colpa e la ribellione, ma non lascia senza punizione; castiga la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione. (Numeri 14, 18)

  • Gli farà dare non più di quaranta colpi, perché, aggiungendo altre battiture a queste, la punizione non risulti troppo grave e il tuo fratello resti infamato ai tuoi occhi. (Deuteronomio 25, 3)

  • Il re non ascoltò il popolo, poiché era disposizione divina che il Signore attuasse la parola che aveva rivolta a Geroboamo, figlio di Nebàt, per mezzo di Achia di Silo. (Cronache 2 10, 15)

  • Ma la riconoscenza di Ezechia non fu proporzionata al beneficio, perché il suo cuore si era insuperbito; per questo su di lui, su Giuda e su Gerusalemme si riversò l'ira divina. (Cronache 2 32, 25)

  • Il suo monte santo, altura stupenda, è la gioia di tutta la terra. Il monte Sion, dimora divina, è la città del grande Sovrano. (Salmi 48, 3)

  • Giosuè, obbedendo alla divina parola, divenne giudice in Israele. (Maccabei 1 2, 55)

  • Così, mentre egli, prostrato dalla forza divina, era là senza voce e privo d'ogni speranza di salvezza, (Maccabei 2 3, 29)

  • Se hai qualcuno che ti è nemico o insidia il tuo governo, mandalo là e l'avrai indietro flagellato per bene, se pure ne uscirà salvo, perché in quel luogo c'è veramente una potenza divina. (Maccabei 2 3, 38)

  • Punizione severa per chi abbandona il retto sentiero, chi odia la correzione morirà. (Proverbi 15, 10)

  • in punizione di un decreto infanticida, tu desti loro inaspettatamente acqua abbondante, (Sapienza 11, 7)

  • I figli santi dei giusti offrivano sacrifici in segreto e si imposero, concordi, questa legge divina: i santi avrebbero partecipato ugualmente ai beni e ai pericoli, intonando prima i canti di lode dei padri. (Sapienza 18, 9)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina