pronađen 369 Rezultati za: anno sabbatico

  • Il giorno ventiquattro dell'undecimo mese, cioè del mese di Sebàt, l'anno secondo di Dario, la parola del Signore fu rivolta al profeta Zaccaria, figlio di Iddò. (Zaccaria 1, 7)

  • Il quarto anno del re Dario, il quattro del nono mese, cioè di Casleu, (Zaccaria 7, 1)

  • Allora ogni sopravvissuto di tutte le genti venute contro Gerusalemme salirà di anno in anno per adorare il re, il Signore degli eserciti, e per celebrare la festa delle Capanne. (Zaccaria 14, 16)

  • I suoi genitori erano soliti andare a Gerusalemme ogni anno, per la festa di Pasqua. (Vangelo secondo Luca 2, 41)

  • Era l'anno quindicesimo del regno di Tiberio Cesare: Ponzio Pilato governava la Giudea, Erode era tetrarca della Galilea e suo fratello Filippo dell'Iturea e della Traconitide; Lisania governava la provincia dell'Abilene, (Vangelo secondo Luca 3, 1)

  • e inaugurare l'anno di grazia del Signore. (Vangelo secondo Luca 4, 19)

  • Il contadino rispose: "Signore, lascialo ancora per quest'anno. Voglio zappare bene attorno a questa pianta e metterci del concime. (Vangelo secondo Luca 13, 8)

  • Può darsi che il prossimo anno produca dei frutti; se no, lo farai tagliare"". (Vangelo secondo Luca 13, 9)

  • Ma uno di loro, Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno, disse loro: "Voi non capite niente, (Vangelo secondo Giovanni 11, 49)

  • Questo però non lo disse da se stesso, ma, essendo sommo sacerdote in quell'anno, profetizzò che Gesù stava per morire per la nazione, (Vangelo secondo Giovanni 11, 51)

  • e lo portarono dapprima da Anna. Egli era infatti suocero di Caifa, sommo sacerdote in quell'anno. (Vangelo secondo Giovanni 18, 13)

  • e, trovatolo, lo condusse ad Antiochia. Per un anno intero essi lavorarono insieme in quella chiesa, istruendo una gran folla. Ad Antiochia per la prima volta i discepoli furono nominati "cristiani". (Atti degli Apostoli 11, 26)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina