Trouvé 27 Résultats pour: ministero

  • Se il ministero della morte, inciso in lettere su pietre, fu circonfuso di gloria, al punto che i figli d'Israele non potevano fissare il volto di Mosè a causa dello splendore pure effimero del suo volto, (Corinzi 2 3, 7)

  • quanto più sarà glorioso il ministero dello Spirito? (Corinzi 2 3, 8)

  • Se già il ministero della condanna fu glorioso, molto di più abbonda di gloria il ministero della giustizia. (Corinzi 2 3, 9)

  • Perciò, investiti di questo ministero per la misericordia che ci è stata usata, non ci perdiamo d'animo; (Corinzi 2 4, 1)

  • Tutto questo però viene da Dio, che ci ha riconciliati con sé mediante Cristo e ha affidato a noi il ministero della riconciliazione. 19È stato Dio infatti a riconciliare a sé il mondo in Cristo, non imputando agli uomini le loro colpe e affidando a noi la parola della riconciliazione. (Corinzi 2 5, 18)

  • Da parte nostra non diamo motivo di scandalo a nessuno, perché non venga biasimato il nostro ministero; (Corinzi 2 6, 3)

  • penso che abbiate sentito parlare del ministero della grazia di Dio, a me affidato a vostro beneficio: (Efesini 3, 2)

  • per rendere idonei i fratelli a compiere il ministero, al fine di edificare il corpo di Cristo, (Efesini 4, 12)

  • che avete appresa da Èpafra, nostro caro compagno nel ministero; egli ci supplisce come un fedele ministro di Cristo, (Colossesi 1, 7)

  • Dite ad Archippo: "Considera il ministero che hai ricevuto nel Signore e vedi di compierlo bene". (Colossesi 4, 17)

  • Tu però vigila attentamente, sappi sopportare le sofferenze, compi la tua opera di annunziatore del vangelo, adempi il tuo ministero. (Timoteo 2 4, 5)

  • Solo Luca è con me. Prendi Marco e portalo con te, perché mi sarà utile per il ministero. (Timoteo 2 4, 11)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina