Trouvé 279 Résultats pour: gioia

  • Chi possiede la sposa è lo sposo; ma l'amico dello sposo, che è presente e l'ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo. Ora questa mia gioia è compiuta. (Vangelo secondo Giovanni 3, 29)

  • Quando però giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero con gioia, poiché avevano visto tutto quello che aveva fatto a Gerusalemme durante la festa; anch'essi infatti erano andati alla festa. (Vangelo secondo Giovanni 4, 45)

  • Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. (Vangelo secondo Giovanni 15, 11)

  • In verità, in verità vi dico: voi piangerete e vi rattristerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete afflitti, ma la vostra afflizione si cambierà in gioia. (Vangelo secondo Giovanni 16, 20)

  • La donna, quando partorisce, è afflitta, perché è giunta la sua ora; ma quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più dell'afflizione per la gioia che è venuto al mondo un uomo. (Vangelo secondo Giovanni 16, 21)

  • nessuno vi potrà togliere la vostra gioia. In quel giorno non mi domanderete più nulla. nome, egli ve la darà. (Vangelo secondo Giovanni 16, 23)

  • Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena. (Vangelo secondo Giovanni 16, 24)

  • Ma ora io vengo a te e dico queste cose mentre sono ancora nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. (Vangelo secondo Giovanni 17, 13)

  • Mi hai fatto conoscere le vie della vita, mi colmerai di gioia con la tua presenza. (Atti degli Apostoli 2, 28)

  • E vi fu grande gioia in quella città. (Atti degli Apostoli 8, 8)

  • Quando furono usciti dall'acqua, lo Spirito del Signore rapì Filippo e l'eunuco non lo vide più e proseguì pieno di gioia il suo cammino. (Atti degli Apostoli 8, 39)

  • Riconosciuta la voce di Pietro, per la gioia non aprì la porta, ma corse ad annunziare che fuori c'era Pietro. (Atti degli Apostoli 12, 14)


“Que Maria sempre enfeite sua alma com as flores e o perfume de novas virtudes e coloque a mão materna sobre sua cabeça. Fique sempre e cada vez mais perto de nossa Mãe celeste, pois ela é o mar que deve ser atravessado para se atingir as praias do esplendor eterno no reino do amanhecer.” São Padre Pio de Pietrelcina