Trouvé 92 Résultats pour: onnipotente/page/3

  • Abram aveva novantanove anni quando il Signore gli apparve e gli disse: "Io sono Dio onnipotente: cammina nella mia presenza e sii integro. (Genesi 17, 1)

  • Ti benedica Dio onnipotente, ti renda fecondo e ti moltiplichi, sì che tu diventi un'assemblea di popoli. (Genesi 28, 3)

  • E Dio gli disse: "Io sono Dio onnipotente: sii fecondo e moltiplicati: una nazione, anzi un'accolta di nazioni procederà da te, e dei re usciranno dai tuoi fianchi. (Genesi 35, 11)

  • Dio onnipotente vi faccia trovare misericordia presso quell'uomo, così che vi rilasci l'altro fratello e Beniamino. Quanto a me, una volta che dovrò esser privato dei miei figli, che ne sia privato". (Genesi 43, 14)

  • Giacobbe disse a Giuseppe: "Dio onnipotente mi apparve a Luz, nella terra di Canaan e mi benedisse; (Genesi 48, 3)

  • Rimase saldo per l'Onnipotente il suo arco, furon rinforzate le sue braccia e le sue mani, dalle mani del Potente di Giacobbe, dal nome del Pastore, Pietra d'Israele. (Genesi 49, 24)

  • Dal Dio di tuo padre -- ch'Egli ti aiuti! Da Dio onnipotente -- ch'Egli ti benedica: benedizioni del cielo, sopra; benedizioni dell'abisso che giace sotto; benedizioni delle mammelle e del grembo. (Genesi 49, 25)

  • sono apparso ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe come Dio onnipotente, ma il mio nome di Signore (Jhwh) non l'ho fatto loro conoscere. (Esodo 6, 3)

  • oracolo di chi ascolta parole di Dio e conosce la scienza dell'Altissimo, di chi vede la visione dell'Onnipotente, cade e i suoi occhi si aprono. (Numeri 24, 4)

  • oracolo di chi ascolta parole di Dio, e conosce la scienza dell'Altissimo; vede quello che l'Onnipotente gli fa vedere, cade e gli occhi si aprono. (Numeri 24, 16)

  • Essa rispose loro: "Non chiamatemi Noemi, chiamatemi Amarezza, perché l'Onnipotente mi ha inflitto grande amarezza. (Rut 1, 20)

  • Io me ne sono andata colma di beni e vuota mi ha fatto tornare il Signore. Perché mi chiamate Noemi, quando il Signore è stato testimone contro di me e l'Onnipotente mi ha resa infelice?". (Rut 1, 21)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina