Löydetty 27 Tulokset: sostegno

  • la mia mano è il suo sostegno, il mio braccio è la sua forza. (Salmi 89, 22)

  • Chiamò la carestia su quella terra, togliendo il sostegno del pane. (Salmi 105, 16)

  • "Perché abbiamo lasciato che Alessandro ci prevenisse nell'accaparrarsi l'amicizia dei Giudei a suo sostegno? (Maccabei 1 10, 23)

  • Tutte le nazioni intorno a loro cercarono subito di sterminarli, dicendo appunto: "Non hanno più né capo né sostegno: scendiamo ora in guerra contro di loro e così cancelleremo dagli uomini il loro ricordo". (Maccabei 1 12, 53)

  • Chi ricambia il bene provvede all'avvenire, al tempo della caduta troverà sostegno. (Siracide 3, 31)

  • A chi si appoggia? Chi è il suo sostegno? (Siracide 34, 18)

  • Gli occhi del Signore sono su quelli che lo amano; egli è protezione potente e sostegno vigoroso, riparo dal vento infuocato e dal sole meridiano, difesa contro gli ostacoli, soccorso nella caduta. (Siracide 34, 19)

  • Non nacque un altro uomo come Giuseppe, guida dei fratelli, sostegno del popolo; perfino le sue ossa furono onorate⊥. (Siracide 49, 15)

  • Perché tu sei sostegno al misero, sostegno al povero nella sua angoscia, riparo dalla tempesta, ombra contro il caldo; poiché lo sbuffo dei tiranni è come pioggia che rimbalza sul muro, (Isaia 25, 4)

  • Pertanto dice il Santo d'Israele: "Poiché voi rigettate questa parola e confidate nella vessazione dei deboli e nella perfidia, ponendole a vostro sostegno, (Isaia 30, 12)

  • Ecco, tu confidi su questo sostegno di canna spezzata, che è l'Egitto, che penetra nella mano, forandola, a chi vi si appoggia; tale è il faraone, re d'Egitto, per tutti coloro che confidano in lui. (Isaia 36, 6)

  • "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo, e pone nella carne il suo sostegno, allontanando il suo cuore dal Signore. (Geremia 17, 5)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina