Löydetty 49 Tulokset: sidone

  • Canaan generò Sidone, suo primogenito, e Chet (Genesi 10, 15)

  • Il confine dei Cananei andava da Sidone in direzione di Gerar fino a Gaza, poi in direzione di Sòdoma, Gomorra, Adma e Seboìm fino a Lesa. (Genesi 10, 19)

  • Zàbulon giace lungo il lido del mare e presso l'approdo delle navi, con il fianco rivolto a Sidone. (Genesi 49, 13)

  • - quelli di Sidone chiamano Sirion l'Ermon, mentre gli Amorrei lo chiamano Senir -, (Deuteronomio 3, 9)

  • Il Signore li consegnò nelle mani d'Israele, che li batté e li inseguì fino a Sidone la Grande, fino a Misrefot-Màim e fino alla valle di Mispa a oriente. Li sconfissero fino a non lasciar loro neppure un superstite. (Giosuè 11, 8)

  • nel meridione; tutto il territorio dei Cananei, da Ara, che è di quelli di Sidone, fino ad Afek, fino al confine degli Amorrei; (Giosuè 13, 4)

  • Io stesso scaccerò davanti agli Israeliti tutti gli abitanti delle montagne dal Libano a Misrefot-Màim, e tutti quelli di Sidone. Tu dovrai solo tirare a sorte l'eredità per Israele, come ti ho comandato. (Giosuè 13, 6)

  • e verso Ebron, Recob, Cammon e Kana fino a Sidone la Grande. (Giosuè 19, 28)

  • Aser non scacciò gli abitanti di Acco né gli abitanti di Sidone né quelli di Aclab, di Aczib, di Chelba, di Afik, di Recob; (Giudici 1, 31)

  • i cinque prìncipi dei Filistei, tutti i Cananei, quelli di Sidone e gli Evei che abitavano le montagne del Libano, dal monte Baal-Ermon fino all'ingresso di Camat. (Giudici 3, 3)

  • Gli Israeliti continuarono a fare ciò che è male agli occhi del Signore e servirono i Baal, le Astarti, gli dèi di Aram, gli dèi di Sidone, gli dèi di Moab, gli dèi degli Ammoniti e quelli dei Filistei; abbandonarono il Signore e non lo servirono più. (Giudici 10, 6)

  • Quando quelli di Sidone, gli Amaleciti e i Madianiti vi opprimevano e voi gridavate a me, non vi ho forse salvati dalle loro mani? (Giudici 10, 12)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina