Löydetty 238 Tulokset: lotta di Jacob con l'angelo

  • Allora l'angelo del Signore stese l'estremità del bastone che aveva in mano e toccò la carne e le focacce azzime; dalla roccia salì un fuoco che consumò la carne e le focacce azzime, e l'angelo del Signore scomparve dai suoi occhi. (Giudici 6, 21)

  • Gedeone vide che era l'angelo del Signore e disse: "Signore Dio, ho dunque visto l'angelo del Signore faccia a faccia!". (Giudici 6, 22)

  • L'angelo del Signore apparve a questa donna e le disse: "Ecco, tu sei sterile e non hai avuto figli, ma concepirai e partorirai un figlio. (Giudici 13, 3)

  • La donna andò a dire al marito: "Un uomo di Dio è venuto da me; aveva l'aspetto di un angelo di Dio, un aspetto maestoso. Io non gli ho domandato da dove veniva ed egli non mi ha rivelato il suo nome, (Giudici 13, 6)

  • Dio ascoltò la preghiera di Manòach e l'angelo di Dio tornò ancora dalla donna, mentre stava nel campo; ma Manòach, suo marito, non era con lei. (Giudici 13, 9)

  • L'angelo del Signore rispose a Manòach: "Si astenga la donna da quanto le ho detto: (Giudici 13, 13)

  • Manòach disse all'angelo del Signore: "Permettici di trattenerti e di prepararti un capretto!". (Giudici 13, 15)

  • L'angelo del Signore rispose a Manòach: "Anche se tu mi trattenessi, non mangerei il tuo cibo; ma se vuoi fare un olocausto, offrilo al Signore". Manòach non sapeva che quello era l'angelo del Signore. (Giudici 13, 16)

  • Manòach disse all'angelo del Signore: "Come ti chiami, perché ti rendiamo onore quando si sarà avverata la tua parola?". (Giudici 13, 17)

  • L'angelo del Signore gli rispose: "Perché mi chiedi il mio nome? Esso è misterioso". (Giudici 13, 18)

  • mentre la fiamma saliva dall'altare al cielo, l'angelo del Signore salì con la fiamma dell'altare. Manòach e la moglie, che stavano guardando, si gettarono allora con la faccia a terra (Giudici 13, 20)

  • e l'angelo del Signore non apparve più né a Manòach né alla moglie. Allora Manòach comprese che quello era l'angelo del Signore. (Giudici 13, 21)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina