Löydetty 1995 Tulokset: ira

  • Chi infatti parla con il dono delle lingue non parla agli uomini ma a Dio poiché, mentre dice per ispirazione cose misteriose, nessuno comprende. (Corinzi 1 14, 2)

  • Quando si raduna tutta la comunità nello stesso luogo, se tutti parlano con il dono delle lingue e sopraggiunge qualche non iniziato o non credente, non dirà forse che siete pazzi? (Corinzi 1 14, 23)

  • Le ispirazioni dei profeti sono sottomesse ai profeti, (Corinzi 1 14, 32)

  • Ma qualcuno dirà: "Come risorgono i morti? Con quale corpo verranno?". (Corinzi 1 15, 35)

  • Quando poi questo corpo corruttibile si sarà vestito d'incorruttibilità e questo corpo mortale d'immortalità, si compirà la parola della Scrittura: La morte è stata inghiottita nella vittoria. (Corinzi 1 15, 54)

  • Certo, in mezzo a voi si sono compiuti i segni del vero apostolo, in una pazienza a tutta prova, con segni, prodigi e miracoli. (Corinzi 2 12, 12)

  • E anche gli altri Giudei lo imitarono nella simulazione, tanto che pure Bàrnaba si lasciò attirare nella loro ipocrisia. (Gàlati 2, 13)

  • Io sono fiducioso per voi, nel Signore, che non penserete diversamente; ma chi vi turba subirà la condanna, chiunque egli sia. (Gàlati 5, 10)

  • E su quanti seguiranno questa norma sia pace e misericordia, come su tutto l'Israele di Dio. (Gàlati 6, 16)

  • Anche tutti noi, come loro, un tempo siamo vissuti nelle nostre passioni carnali seguendo le voglie della carne e dei pensieri cattivi: eravamo per natura meritevoli d'ira, come gli altri. (Efesini 2, 3)

  • Adiratevi, ma non peccate; non tramonti il sole sopra la vostra ira, (Efesini 4, 26)

  • Scompaiano da voi ogni asprezza, sdegno, ira, grida e maldicenze con ogni sorta di malignità. (Efesini 4, 31)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina