Fundar 115 Resultados para: amaro prova idrica

  • E' vicino il gran giorno del Signore, è vicino e avanza a grandi passi. Una voce: Amaro è il giorno del Signore! anche un prode lo grida. (Sofonia 1, 14)

  • Farò passare questo terzo per il fuoco e lo purificherò come si purifica l'argento; lo proverò come si prova l'oro. Invocherà il mio nome e io l'ascolterò; dirò: «Questo è il mio popolo». Esso dirà: «Il Signore è il mio Dio». (Zaccaria 13, 9)

  • Portate le decime intere nel tesoro del tempio, perché ci sia cibo nella mia casa; poi mettetemi pure alla prova in questo, - dice il Signore degli eserciti - se io non vi aprirò le cateratte del cielo e non riverserò su di voi benedizioni sovrabbondanti. (Malachia 3, 10)

  • I farisei e i sadducei si avvicinarono per metterlo alla prova e gli chiesero che mostrasse loro un segno dal cielo. (Vangelo secondo Matteo 16, 1)

  • Allora gli si avvicinarono alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: «E' lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?». (Vangelo secondo Matteo 19, 3)

  • e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova: (Vangelo secondo Matteo 22, 35)

  • Allora vennero i farisei e incominciarono a discutere con lui, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. (Vangelo secondo Marco 8, 11)

  • E avvicinatisi dei farisei, per metterlo alla prova, gli domandarono: «E' lecito ad un marito ripudiare la propria moglie?». (Vangelo secondo Marco 10, 2)

  • Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». (Vangelo secondo Luca 10, 25)

  • Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo. (Vangelo secondo Luca 11, 16)

  • Diceva così per metterlo alla prova; egli infatti sapeva bene quello che stava per fare. (Vangelo secondo Giovanni 6, 6)

  • Questo dicevano per metterlo alla prova e per avere di che accusarlo. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito per terra. (Vangelo secondo Giovanni 8, 6)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina