Fundar 388 Resultados para: significato di Giacobbe

  • Allora Lia, vedendo che aveva cessato di aver figli, prese la propria schiava Zilpa e la diede in moglie a Giacobbe. (Genesi 30, 9)

  • Zilpa, la schiava di Lia, partorì a Giacobbe un figlio. (Genesi 30, 10)

  • Zilpa, la schiava di Lia, partorì un secondo figlio a Giacobbe. (Genesi 30, 12)

  • Ma Lia rispose: "Ti sembra poco avermi portato via il marito, perché ora tu voglia portare via anche le mandragore di mio figlio?". Riprese Rachele: "Ebbene, Giacobbe si corichi pure con te questa notte, ma dammi in cambio le mandragore di tuo figlio". (Genesi 30, 15)

  • La sera, quando Giacobbe arrivò dalla campagna, Lia gli uscì incontro e gli disse: "Da me devi venire, perché io ho pagato il diritto di averti con le mandragore di mio figlio". Così egli si coricò con lei quella notte. (Genesi 30, 16)

  • Il Signore esaudì Lia, la quale concepì e partorì a Giacobbe un quinto figlio. (Genesi 30, 17)

  • Lia concepì e partorì ancora un sesto figlio a Giacobbe. (Genesi 30, 19)

  • E lo chiamò Giuseppe, dicendo: "Il Signore mi aggiunga un altro figlio!". Giacobbe si arricchisce (Genesi 30, 24)

  • Dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Làbano: "Lasciami andare e tornare a casa mia, nella mia terra. (Genesi 30, 25)

  • Riprese Làbano: "Che cosa ti devo dare?". Giacobbe rispose: "Non mi devi nulla; se tu farai per me quanto ti dico, ritornerò a pascolare il tuo gregge e a custodirlo. (Genesi 30, 31)

  • e stabilì una distanza di tre giorni di cammino tra sé e Giacobbe, mentre Giacobbe pascolava l'altro bestiame di Làbano. (Genesi 30, 36)

  • Ma Giacobbe prese rami freschi di pioppo, di mandorlo e di platano, ne intagliò la corteccia a strisce bianche, mettendo a nudo il bianco dei rami. (Genesi 30, 37)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina