Fundar 30 Resultados para: nave

  • Giunti in vista di Cipro, la lasciammo a sinistra e, navigando verso la Siria, sbarcammo a Tiro, dove la nave doveva scaricare. (Atti degli Apostoli 21, 3)

  • poi ci salutammo a vicenda; noi salimmo sulla nave ed essi tornarono alle loro case. (Atti degli Apostoli 21, 6)

  • Salimmo su una nave della città di Adramitto, che stava per partire verso i porti della provincia d'Asia, e salpammo, avendo con noi Aristarco, un Macèdone di Tessalònica. (Atti degli Apostoli 27, 2)

  • Qui il centurione trovò una nave di Alessandria diretta in Italia e ci fece salire a bordo. (Atti degli Apostoli 27, 6)

  • loro: "Uomini, vedo che la navigazione sta per diventare pericolosa e molto dannosa, non solo per il carico e per la nave, ma anche per le nostre vite". (Atti degli Apostoli 27, 10)

  • Il centurione dava però ascolto al pilota e al capitano della nave più che alle parole di Paolo. (Atti degli Apostoli 27, 11)

  • La nave fu travolta e non riusciva a resistere al vento: abbandonati in sua balìa, andavamo alla deriva. (Atti degli Apostoli 27, 15)

  • La tirarono a bordo e adoperarono gli attrezzi per tenere insieme con funi lo scafo della nave. Quindi, nel timore di finire incagliati nella Sirte, calarono la zavorra e andavano così alla deriva. (Atti degli Apostoli 27, 17)

  • il terzo giorno con le proprie mani buttarono via l'attrezzatura della nave. (Atti degli Apostoli 27, 19)

  • Ma ora vi invito a farvi coraggio, perché non ci sarà alcuna perdita di vite umane in mezzo a voi, ma solo della nave. (Atti degli Apostoli 27, 22)

  • Ma, poiché i marinai cercavano di fuggire dalla nave e stavano calando la scialuppa in mare, col pretesto di gettare le ancore da prua, (Atti degli Apostoli 27, 30)

  • Paolo disse al centurione e ai soldati: "Se costoro non rimangono sulla nave, voi non potrete mettervi in salvo". (Atti degli Apostoli 27, 31)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina