Fundar 482 Resultados para: luce del mondo

  • Dio disse: "Sia la luce!". E la luce fu. (Genesi 1, 3)

  • Dio vide che la luce era cosa buona e Dio separò la luce dalle tenebre. (Genesi 1, 4)

  • Dio chiamò la luce giorno, mentre chiamò le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: giorno primo. (Genesi 1, 5)

  • Dio disse: "Ci siano fonti di luce nel firmamento del cielo, per separare il giorno dalla notte; siano segni per le feste, per i giorni e per gli anni (Genesi 1, 14)

  • e siano fonti di luce nel firmamento del cielo per illuminare la terra". E così avvenne. (Genesi 1, 15)

  • E Dio fece le due fonti di luce grandi: la fonte di luce maggiore per governare il giorno e la fonte di luce minore per governare la notte, e le stelle. (Genesi 1, 16)

  • e per governare il giorno e la notte e per separare la luce dalle tenebre. Dio vide che era cosa buona. (Genesi 1, 18)

  • Làbano allora rispose e disse a Giacobbe: "Queste figlie sono le mie figlie e questi figli sono i miei figli; questo bestiame è il mio bestiame e quanto tu vedi è mio. E che cosa potrei fare oggi a queste mie figlie o ai figli che hanno messo al mondo? (Genesi 31, 43)

  • Ma poi questi ritirò la mano, ed ecco venne alla luce suo fratello. Allora ella esclamò: "Come ti sei aperto una breccia?" e fu chiamato Peres. (Genesi 38, 29)

  • Non si vedevano più l'un l'altro e per tre giorni nessuno si poté muovere dal suo posto. Ma per tutti gli Israeliti c'era luce là dove abitavano. (Esodo 10, 23)

  • Il Signore marciava alla loro testa di giorno con una colonna di nube, per guidarli sulla via da percorrere, e di notte con una colonna di fuoco, per far loro luce, così che potessero viaggiare giorno e notte. (Esodo 13, 21)

  • "Parla agli Israeliti dicendo: "Se una donna sarà rimasta incinta e darà alla luce un maschio, sarà impura per sette giorni; sarà impura come nel tempo delle sue mestruazioni. (Levitico 12, 2)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina