Fundar 72 Resultados para: alberi

  • Si consumerà invano la vostra forza; la terra non darà più i suoi prodotti e gli alberi della campagna non daranno più i loro frutti. (Levitico 26, 20)

  • com'è la terra grassa o magra, se ci sono alberi o no. Siate forti e portate dei frutti della terra". Quei giorni erano i giorni delle prime uve. (Numeri 13, 20)

  • Quando stringerai d'assedio una città per combatterla ed espugnarla, non rovinerai i suoi alberi brandendo contro di essi l'accetta; ne mangerai, ma non dovrai reciderli. Sono forse uomini gli alberi della campagna perché debbano sottostare al tuo assedio? (Deuteronomio 20, 19)

  • Potrai soltanto rovinare o distruggere gli alberi che sai non essere da frutta, per costruire opere d'assedio contro la città che ti fa guerra, finché sia caduta. (Deuteronomio 20, 20)

  • Tutti i tuoi alberi e i frutti della tua terra saranno preda degli insetti. (Deuteronomio 28, 42)

  • Un giorno gli alberi si misero in cammino, per andare a eleggere un re che regnasse sopra di loro. Dissero all'ulivo: "Regna sopra di noi!". (Giudici 9, 8)

  • Rispose loro l'ulivo: "Dovrò forse rinunciare al mio olio, col quale si rende onore agli uomini e agli dèi, per andare ad agitarmi al di sopra degli altri alberi?". (Giudici 9, 9)

  • Allora gli alberi dissero al fico: "Vieni tu a regnare sopra di noi!". (Giudici 9, 10)

  • Rispose loro il fico: "Dovrò forse rinunciare alla mia dolcezza, ai miei ottimi frutti, per andarmi ad agitare al di sopra degli altri alberi?". (Giudici 9, 11)

  • Allora gli alberi dissero alla vite: "Vieni tu a regnare sopra di noi!". (Giudici 9, 12)

  • Rispose loro la vite: "Dovrò forse rinunciare al mio mosto, che dà gioia agli dèi e agli uomini, per andare ad agitarmi al di sopra degli altri alberi?". (Giudici 9, 13)

  • Allora gli alberi, tutti insieme dissero al rovo: "Vieni tu a regnare sopra di noi!". (Giudici 9, 14)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina