Found 137 Results for: nemico

  • Ma Israele ha rigettato il bene: il nemico lo perseguiterà. (Osea 8, 3)

  • Perciò così dice il Signore Dio: Il nemico circonderà il paese, sarà abbattuta la tua potenza e i tuoi palazzi saranno saccheggiati. (Amos 3, 11)

  • In quel tempo si comporrà su di voi un proverbio e si canterà una lamentazione: "È finita!", e si dirà: "Siamo del tutto rovinati! Ad altri egli passa l'eredità del mio popolo; - Ah, come mi è stata sottratta! - al nemico egli spartisce i nostri campi". (Michea 2, 4)

  • Anche tu berrai fino alla feccia e verrai meno, anche tu cercherai scampo dal nemico. (Nahum 3, 11)

  • Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re d'Israele è il Signore in mezzo a te, tu non vedrai più la sventura. (Sofonia 3, 15)

  • Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; (Vangelo secondo Matteo 5, 43)

  • Ma mentre tutti dormivano venne il suo nemico, seminò zizzania in mezzo al grano e se ne andò. (Vangelo secondo Matteo 13, 25)

  • Ed egli rispose loro: Un nemico ha fatto questo. E i servi gli dissero: Vuoi dunque che andiamo a raccoglierla? (Vangelo secondo Matteo 13, 28)

  • e il nemico che l'ha seminata è il diavolo. La mietitura rappresenta la fine del mondo, e i mietitori sono gli angeli. (Vangelo secondo Matteo 13, 39)

  • Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra i serpenti e gli scorpioni e sopra ogni potenza del nemico; nulla vi potrà danneggiare. (Vangelo secondo Luca 10, 19)

  • Allora Saulo, detto anche Paolo, pieno di Spirito Santo, fissò gli occhi su di lui e disse: 10"O uomo pieno di ogni frode e di ogni malizia, figlio del diavolo, nemico di ogni giustizia, quando cesserai di sconvolgere le vie diritte del Signore? (Atti degli Apostoli 13, 9)

  • Al contrario, se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere: facendo questo, infatti, ammasserai carboni ardenti sopra il suo capo. (Romani 12, 20)


“Todas as graças que pedimos no nome de Jesus são concedidas pelo Pai eterno.” São Padre Pio de Pietrelcina