Found 47 Results for: inganno

  • Mutò il loro cuore e odiarono il suo popolo, contro i suoi servi agirono con inganno (Salmi 105, 25)

  • Ho detto con sgomento: "Ogni uomo è inganno". (Salmi 116, 11)

  • Essi parlano contro di te con inganno: contro di te insorgono con frode. (Salmi 139, 20)

  • Così partirono e giunsero in Giudea con forze numerose. Bàcchide mandò messaggeri a Giuda e ai suoi fratelli per portare con inganno parole di pace. (Maccabei 1 7, 10)

  • Nicànore venne in Gerusalemme con truppe ingenti e mandò messaggeri a Giuda e ai suoi fratelli con inganno a far queste proposte di pace: 28"Non ci sia battaglia tra me e voi. Verrò con pochi uomini per incontrarmi pacificamente". (Maccabei 1 7, 27)

  • Giuda fu informato che quello era venuto da lui con inganno, ed ebbe timore di lui e non volle più vedere la sua faccia. (Maccabei 1 7, 30)

  • Il re d'Egitto raccolse forze numerose come la sabbia che è lungo il lido del mare e molte navi e cercava di impadronirsi con inganno del regno di Alessandro per annetterlo al proprio regno. (Maccabei 1 11, 1)

  • Simone si rese conto che gli parlavano con inganno, ma mandò ugualmente a prendere l'argento e i figli, per non attirarsi forte inimicizia da parte del popolo, (Maccabei 1 13, 17)

  • Per questo Menelao, incontratosi in segreto con Andronìco, lo pregò di sopprimere Onia. Quegli, recatosi da Onia e ottenutane con inganno la fiducia, dandogli la destra con giuramento lo persuase, sebbene ancora guardato con sospetto, ad uscire dall'asilo e subito lo uccise senza alcun riguardo alla giustizia. (Maccabei 2 4, 34)

  • Chi aspira alla verità proclama la giustizia, il falso testimone proclama l'inganno. (Proverbi 12, 17)

  • La sapienza dell'accorto sta nel capire la sua via, ma la stoltezza degli sciocchi è inganno. (Proverbi 14, 8)

  • Fu rapito, perché la malizia non ne mutasse i sentimenti o l'inganno non ne traviasse l'animo, (Sapienza 4, 11)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina