Found 49 Results for: Salute

  • il cui contenuto era del seguente tenore: «Il re Antioco a Simone sommo sacerdote ed etnarca e al popolo dei Giudei salute. (Maccabei 1 15, 2)

  • «Lucio console dei Romani al re Tolomeo salute. (Maccabei 1 15, 16)

  • «Ai fratelli giudei sparsi nell'Egitto salute. I fratelli giudei che sono in Gerusalemme e nella regione della Giudea augurano buona pace. (Maccabei 2 1, 1)

  • I Giudei residenti in Gerusalemme e nella Giudea, il consiglio degli anziani e Giuda, ad Aristòbulo, maestro del re Tolomeo, appartenente alla stirpe dei sacerdoti consacrati con l'unzione, e ai Giudei dimoranti in Egitto, salute e prosperità. (Maccabei 2 1, 10)

  • Il sommo sacerdote, temendo che il re per avventura venisse a sospettare che i Giudei avessero teso un tranello a Eliodòro, offrì un sacrificio per la salute dell'uomo. (Maccabei 2 3, 32)

  • «Ai Giudei, ottimi cittadini, il re e condottiero Antioco augura magnifica salute, benessere e prosperità. (Maccabei 2 9, 19)

  • «Lisia al popolo dei Giudei salute. Giovanni e Assalonne, inviati da voi, ci hanno consegnato la decisione qui sotto riportata e hanno chiesto la ratifica dei punti in essa dichiarati. (Maccabei 2 11, 17)

  • La lettera del re si esprimeva così: «Il re Antioco al fratello Lisia salute. (Maccabei 2 11, 22)

  • La lettera del re indirizzata al popolo era così concepita: salute. (Maccabei 2 11, 27)

  • Se state bene, è appunto come noi vogliamo: anche noi godiamo ottima salute. (Maccabei 2 11, 28)

  • Salute sarà per il tuo corpo e un refrigerio per le tue ossa. (Proverbi 3, 8)

  • perché essi sono vita per chi li trova e salute per tutto il suo corpo. (Proverbi 4, 22)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina