Found 2348 Results for: cielo e terra/page/9

  • In principio Dio creò il cielo e la terra. (Genesi 1, 1)

  • Ma la terra era deserta e disadorna e v'era tenebra sulla superficie dell'oceano e lo spirito di Dio era sulla superficie delle acque. (Genesi 1, 2)

  • E Dio chiamò il firmamento cielo. Di nuovo venne sera, poi mattina: secondo giorno. (Genesi 1, 8)

  • E Dio ordinò: "Le acque che sono sotto il cielo si accumulino in una sola massa e appaia l'asciutto". E avvenne così. (Genesi 1, 9)

  • Dio poi chiamò l'asciutto terra e alla massa delle acque diede il nome di mari. E Dio vide che questo era buono. (Genesi 1, 10)

  • Dio comandò ancora: "La terra faccia germogliare la verdura, le graminacee produttrici di semenza e gli alberi da frutto, che producano sulla terra un frutto contenente il proprio seme, ciascuno secondo la propria specie". E così avvenne. (Genesi 1, 11)

  • La terra produsse verdura, graminacee che facevano semenza secondo la propria specie e alberi che portavano frutto contenente il proprio seme, ciascuno secondo la propria specie. Poi Dio vide che questo era buono. (Genesi 1, 12)

  • Di nuovo Dio ordinò: "Vi siano delle lampade nel firmamento del cielo, per separare il giorno dalla notte; siano segni per feste, per giorni e per anni, (Genesi 1, 14)

  • e facciano da lampade nel firmamento del cielo, per illuminare la terra". E avvenne così. (Genesi 1, 15)

  • Poi Dio le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra, (Genesi 1, 17)

  • E Dio disse: "Brulichino le acque d'un brulichio d'esseri viventi, e volatili volino sopra la terra, sullo sfondo del firmamento del cielo". E così avvenne; (Genesi 1, 20)

  • Allora Dio li benedisse dicendo: "Siate fecondi, moltiplicatevi e riempite le acque dei mari; e i volatili si moltiplichino sulla terra". (Genesi 1, 22)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina