Gefunden 59 Ergebnisse für: Serpente in fiamme

  • Il serpente era la più astuta di tutte le fiere della steppa che il Signore Dio aveva fatto, e disse alla donna: "E' vero che Dio ha detto: "Non dovete mangiare di nessun albero del giardino"?". (Genesi 3, 1)

  • La donna rispose al serpente: "Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare; (Genesi 3, 2)

  • Ma il serpente disse alla donna: "Voi non morirete affatto! (Genesi 3, 4)

  • Il Signore Dio disse alla donna: "Come hai fatto questo?". Rispose la donna: "Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato". (Genesi 3, 13)

  • Allora il Signore Dio disse al serpente: "Perché hai fatto questo, maledetto sii tu fra tutto il bestiame e tra tutti gli animali della campagna: sul tuo ventre dovrai camminare e polvere dovrai mangiare per tutti i giorni della tua vita. (Genesi 3, 14)

  • Dan sarà un serpente sulla strada una vipera cornuta sul sentiero che morde i talloni del cavallo, sì che il suo cavaliere cade all'indietro. (Genesi 49, 17)

  • Disse: "Gettalo a terra". Lo gettò a terra e diventò un serpente, davanti a cui Mosè fuggì. (Esodo 4, 3)

  • Va' dal faraone di mattina, proprio quando esce verso l'acqua: mettiti in modo da incontrarlo ai margini del fiume, e terrai in mano il bastone che si è cambiato in serpente. (Esodo 7, 15)

  • "Di' a Eleazaro, figlio del sacerdote Aronne, che levi gl'incensieri dalle fiamme e sparga via il fuoco, perché sono santificati: (Numeri 17, 2)

  • Il popolo venne da Mosè e disse: "Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro te. Intercedi presso il Signore e allontana da noi il serpente". Mosè intercedette per il popolo. (Numeri 21, 7)

  • Il Signore disse a Mosè: "Fatti un serpente e mettilo sopra un'asta: chiunque sarà morso e lo guarderà, vivrà". (Numeri 21, 8)

  • Mosè fece un serpente di bronzo e lo mise su un'asta; se un serpente mordeva un uomo e costui guardava il serpente di bronzo, viveva. (Numeri 21, 9)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina