Encontrados 98 resultados para: prodigi

  • Molti miracoli e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli. Tutti erano soliti stare insieme nel portico di Salomone; (Atti degli Apostoli 5, 12)

  • Stefano intanto, pieno di grazia e di fortezza, faceva grandi prodigi e miracoli tra il popolo. (Atti degli Apostoli 6, 8)

  • Egli li fece uscire, compiendo miracoli e prodigi nella terra d'Egitto, nel Mare Rosso, e nel deserto per quarant'anni. (Atti degli Apostoli 7, 36)

  • Anche Simone credette, fu battezzato e non si staccava più da Filippo. Era fuori di sé nel vedere i segni e i grandi prodigi che avvenivano. (Atti degli Apostoli 8, 13)

  • Rimasero tuttavia colà per un certo tempo e parlavano fiduciosi nel Signore, che rendeva testimonianza alla predicazione della sua grazia e concedeva che per mano loro si operassero segni e prodigi. (Atti degli Apostoli 14, 3)

  • Tutta l'assemblea tacque e stettero ad ascoltare Bàrnaba e Paolo che riferivano quanti miracoli e prodigi Dio aveva compiuto tra i pagani per mezzo loro. (Atti degli Apostoli 15, 12)

  • Dio intanto operava prodigi non comuni per opera di Paolo, (Atti degli Apostoli 19, 11)

  • con la potenza di segni e di prodigi, con la potenza dello Spirito. Così da Gerusalemme e dintorni fino all'Illiria, ho portato a termine la predicazione del vangelo di Cristo. (Romani 15, 19)

  • Certo, in mezzo a voi si sono compiuti i segni del vero apostolo, in una pazienza a tutta prova, con segni, prodigi e miracoli. (Corinzi 2 12, 12)

  • la cui venuta avverrà nella potenza di satana, con ogni specie di portenti, di segni e prodigi menzogneri, (Tessalonicesi 2 2, 9)

  • mentre Dio testimoniava nello stesso tempo con segni e prodigi e miracoli d'ogni genere e doni dello Spirito Santo, distribuiti secondo la sua volontà. (Ebrei 2, 4)

  • Operava grandi prodigi, fino a fare scendere fuoco dal cielo sulla terra davanti agli uomini. (Apocalisse 13, 13)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina