Encontrados 264 resultados para: falsi profeti

  • Immolarono i loro figli e le loro figlie agli dèi falsi. (Salmi 106, 37)

  • Ci fu grande tribolazione in Israele, come non si verificava da quando fra loro erano scomparsi i profeti. (Maccabei 1 9, 27)

  • Nell'anno centocinquantatré, nel secondo mese, Alcimo ordinò di demolire il muro del cortile interno del santuario; così demoliva l'opera dei profeti. Si incominciò dunque a demolire. (Maccabei 1 9, 54)

  • Si descrivevano le stesse cose nei documenti e nelle memorie di Neemia e come egli, fondata una biblioteca, curò la raccolta dei libri dei re, dei profeti e di Davide e le lettere dei re intorno ai doni. (Maccabei 2 2, 13)

  • Confortandoli così con le parole della legge e dei profeti e ricordando loro le lotte che avevano già condotte a termine, li rese più coraggiosi. (Maccabei 2 15, 9)

  • Sebbene unica, essa può tutto; pur rimanendo in se stessa, tutto rinnova e attraverso le età entrando nelle anime sante, forma amici di Dio e profeti. (Sapienza 7, 27)

  • Gli idolatri infatti o delirano nelle orge o sentenziano oracoli falsi o vivono da iniqui o spergiurano con facilità. (Sapienza 14, 28)

  • Ricompensa coloro che sperano in te, i tuoi profeti siano degni di fede. (Siracide 36, 15)

  • Ungesti re come vindici e profeti come tuoi successori. (Siracide 48, 8)

  • Le ossa dei dodici profeti rifioriscano dalle loro tombe, poiché essi consolarono Giacobbe, lo riscattarono con una speranza fiduciosa. (Siracide 49, 10)

  • Anche costoro barcollano per il vino, vanno fuori strada per le bevande inebrianti. Sacerdoti e profeti barcollano per la bevanda inebriante, affogano nel vino; vanno fuori strada per le bevande inebrianti, s'ingannano mentre hanno visioni, dondolano quando fanno da giudici. (Isaia 28, 7)

  • Essi dicono ai veggenti: "Non abbiate visioni" e ai profeti: "Non fateci profezie sincere, diteci cose piacevoli, profetateci illusioni! (Isaia 30, 10)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina