Encontrados 220 resultados para: Luce

  • Svela cose profonde e occulte e sa quel che è celato nelle tenebre e presso di lui è la luce. (Daniele 2, 22)

  • Benedite, luce e tenebre, il Signore, lodatelo ed esaltatelo nei secoli. (Daniele 3, 72)

  • C'è nel tuo regno un uomo, in cui è lo spirito degli dèi santi. Al tempo di tuo padre si trovò in lui luce, intelligenza e sapienza pari alla sapienza degli dèi. Il re Nabucodònosor tuo padre lo aveva fatto capo dei maghi, degli astrologi, dei caldei e degli indovini. (Daniele 5, 11)

  • Ho inteso dire che tu possiedi lo spirito degli dèi santi e che si trova in te luce, intelligenza e sapienza straordinaria. (Daniele 5, 14)

  • Separati che furono, Daniele disse al primo: "O invecchiato nel male! Ecco, i tuoi peccati commessi in passato vengono alla luce, (Daniele 13, 52)

  • Per questo li ho colpiti per mezzo dei profeti, li ho uccisi con le parole della mia bocca e il mio giudizio sorge come la luce: (Osea 6, 5)

  • Guai a coloro che attendono il giorno del Signore! Che sarà per voi il giorno del Signore? Sarà tenebre e non luce. (Amos 5, 18)

  • Non sarà forse tenebra e non luce il giorno del Signore, e oscurità senza splendore alcuno? (Amos 5, 20)

  • Guai a coloro che meditano l'iniquità e tramano il male sui loro giacigli; alla luce dell'alba lo compiono, perché in mano loro è il potere. (Michea 2, 1)

  • Non gioire della mia sventura, o mia nemica! Se son caduta, mi rialzerò; se siedo nelle tenebre, il Signore sarà la mia luce. (Michea 7, 8)

  • Sopporterò lo sdegno del Signore perché ho peccato contro di lui, finché egli tratti la mia causa e mi renda ragione, finché mi faccia uscire alla luce e io veda la sua giustizia. (Michea 7, 9)

  • Il suo splendore è come la luce, bagliori di folgore escono dalle sue mani: là si cela la sua potenza. (Abacuc 3, 4)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina