Encontrados 424 resultados para: pecore e buoi di Abramo

  • rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele. (Vangelo secondo Matteo 10, 6)

  • Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. (Vangelo secondo Matteo 10, 16)

  • Ma egli rispose: «Non sono stato inviato che alle pecore perdute della casa di Israele». (Vangelo secondo Matteo 15, 24)

  • Che ve ne pare? Se un uomo ha cento pecore e ne smarrisce una, non lascerà forse le novantanove sui monti, per andare in cerca di quella perduta? (Vangelo secondo Matteo 18, 12)

  • Di nuovo mandò altri servi a dire: Ecco ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e i miei animali ingrassati sono gia macellati e tutto è pronto; venite alle nozze. (Vangelo secondo Matteo 22, 4)

  • Io sono il Dio di Abramo e il Dio di Isacco e il Dio di Giacobbe? Ora, non è Dio dei morti, ma dei vivi». (Vangelo secondo Matteo 22, 32)

  • E saranno riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri, (Vangelo secondo Matteo 25, 32)

  • e porrà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra. (Vangelo secondo Matteo 25, 33)

  • Allora Gesù disse loro: «Voi tutti vi scandalizzerete per causa mia in questa notte. Sta scritto infatti: e saranno disperse le pecore del gregge, (Vangelo secondo Matteo 26, 31)

  • Sbarcando, vide molta folla e si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. (Vangelo secondo Marco 6, 34)

  • A riguardo poi dei morti che devono risorgere, non avete letto nel libro di Mosè, a proposito del roveto, come Dio gli parlò dicendo: Io sono il Dio di Abramo, il Dio di Isacco e di Giacobbe? (Vangelo secondo Marco 12, 26)

  • come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre». (Vangelo secondo Luca 1, 55)


“Leve Deus aos doente; valera’ mais do que qualquer tratamento!” São Padre Pio de Pietrelcina