Encontrados 320 resultados para: monte di olive

  • Il giorno seguente, quando furon discesi dal monte, una gran folla gli venne incontro. (Vangelo secondo Luca 9, 37)

  • Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: (Vangelo secondo Luca 19, 29)

  • Era ormai vicino alla discesa del monte degli Ulivi, quando tutta la folla dei discepoli, esultando, cominciò a lodare Dio a gran voce, per tutti i prodigi che avevano veduto, dicendo: (Vangelo secondo Luca 19, 37)

  • Durante il giorno insegnava nel tempio, la notte usciva e pernottava all'aperto sul monte detto degli Ulivi. (Vangelo secondo Luca 21, 37)

  • Uscito se ne andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono. (Vangelo secondo Luca 22, 39)

  • I nostri padri hanno adorato Dio sopra questo monte e voi dite che è Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare». (Vangelo secondo Giovanni 4, 20)

  • Gesù le dice: «Credimi, donna, è giunto il momento in cui né su questo monte, né in Gerusalemme adorerete il Padre. (Vangelo secondo Giovanni 4, 21)

  • Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. (Vangelo secondo Giovanni 8, 1)

  • Allora ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che è vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in un sabato. (Atti degli Apostoli 1, 12)

  • Passati quarant'anni, gli apparve nel deserto del monte Sinai un angelo, in mezzo alla fiamma di un roveto ardente. (Atti degli Apostoli 7, 30)

  • Egli è colui che, mentre erano radunati nel deserto, fu mediatore tra l'angelo che gli parlava sul monte Sinai e i nostri padri; egli ricevette parole di vita da trasmettere a noi. (Atti degli Apostoli 7, 38)

  • Ora, tali cose sono dette per allegoria: le due donne infatti rappresentano le due Alleanze; una, quella del monte Sinai, che genera nella schiavitù, rappresentata da Agar (Gàlati 4, 24)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina