Encontrados 457 resultados para: dodici tribù

  • i registrati della tribù di Simeone risultarono cinquantanovemilatrecento. (Numeri 1, 23)

  • i registrati della tribù di Gad risultarono quarantacinquemilaseicentocinquanta. (Numeri 1, 25)

  • i registrati della tribù di Giuda risultarono settantaquattromilaseicento. (Numeri 1, 27)

  • i registrati della tribù di Issacar risultarono cinquantaquattromilaquattrocento. (Numeri 1, 29)

  • i registrati della tribù di Zàbulon risultarono cinquantasettemilaquattrocento. (Numeri 1, 31)

  • i registrati della tribù di Efraim risultarono quarantamilacinquecento. (Numeri 1, 33)

  • della tribù di Manasse i registrati risultarono trentaduemiladuecento. (Numeri 1, 35)

  • i registrati della tribù di Beniamino risultarono trentacinquemilaquattrocento. (Numeri 1, 37)

  • i registrati della tribù di Dan risultarono sessantaduemilasettecento. (Numeri 1, 39)

  • i registrati della tribù di Aser risultarono quarantunmilacinquecento. (Numeri 1, 41)

  • i registrati della tribù di Nèftali risultarono cinquantatremilaquattrocento. (Numeri 1, 43)

  • Di quelli Mosè e Aronne fecero il censimento, con i dodici uomini capi d'Israele: ce n'era uno per ciascuno dei loro casati paterni. (Numeri 1, 44)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina