Encontrados 634 resultados para: ritorna in Egitto

  • Stenderò dunque la mano e colpirò l'Egitto con tutti i prodigi che opererò in mezzo ad esso, dopo di che egli vi lascerà andare. (Esodo 3, 20)

  • Ogni donna domanderà alla sua vicina e all'inquilina della sua casa oggetti d'argento e oggetti d'oro e vesti; li farete portare ai vostri figli e alle vostre figlie e spoglierete l'Egitto". (Esodo 3, 22)

  • Mosè partì, tornò da Ietro suo suocero e gli disse: "Lasciami andare, ti prego: voglio tornare dai miei fratelli che sono in Egitto, per vedere se sono ancora vivi!". Ietro rispose a Mosè: "Va' in pace!". (Esodo 4, 18)

  • Il Signore disse a Mosè in Madian: "Va', torna in Egitto, perché sono morti quanti insidiavano la tua vita!". (Esodo 4, 19)

  • Mosè prese la moglie e i figli, li fece salire sull'asino e tornò nella terra d'Egitto. E Mosè prese in mano il bastone di Dio. (Esodo 4, 20)

  • Il Signore disse a Mosè: "Mentre parti per tornare in Egitto, bada a tutti i prodigi che ti ho messi in mano: tu li compirai davanti al faraone, ma io indurirò il suo cuore ed egli non lascerà partire il popolo. (Esodo 4, 21)

  • Il re d'Egitto disse loro: "Mosè e Aronne, perché distogliete il popolo dai suoi lavori? Tornate ai vostri lavori forzati!". (Esodo 5, 4)

  • Il popolo si sparse in tutto il territorio d'Egitto a raccogliere stoppie da usare come paglia. (Esodo 5, 12)

  • "Va' e parla al faraone, re d'Egitto, perché lasci partire dalla sua terra gli Israeliti!". (Esodo 6, 11)

  • Il Signore parlò a Mosè e ad Aronne e diede loro ordini per gli Israeliti e per il faraone, re d'Egitto, allo scopo di far uscire gli Israeliti dalla terra d'Egitto. (Esodo 6, 13)

  • Sono questi quell'Aronne e quel Mosè ai quali il Signore disse: "Fate uscire dalla terra d'Egitto gli Israeliti, secondo le loro schiere!". (Esodo 6, 26)

  • Questi dissero al faraone, re d'Egitto, di lasciar uscire dall'Egitto gli Israeliti: sono Mosè e Aronne. (Esodo 6, 27)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre-lhe todo o bem que ela ainda pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina