Encontrados 1722 resultados para: padre di Abramo di molte nazioni

  • Dio, che molte volte e in diversi modi nei tempi antichi aveva parlato ai padri per mezzo dei profeti, (Ebrei 1, 1)

  • Infatti, a quale degli angeli Dio ha mai detto: Tu sei mio figlio, oggi ti ho generato? E ancora: Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio? (Ebrei 1, 5)

  • Egli infatti non si prende cura degli angeli, ma della stirpe di Abramo si prende cura. (Ebrei 2, 16)

  • Su questo argomento abbiamo molte cose da dire, difficili da spiegare perché siete diventati lenti a capire. (Ebrei 5, 11)

  • Quando infatti Dio fece la promessa ad Abramo, non potendo giurare per uno superiore a sé, giurò per se stesso (Ebrei 6, 13)

  • Così Abramo, con la sua costanza, ottenne ciò che gli era stato promesso. (Ebrei 6, 15)

  • Questo Melchìsedek infatti, re di Salem, sacerdote del Dio altissimo, andò incontro ad Abramo mentre ritornava dall'avere sconfitto i re e lo benedisse; (Ebrei 7, 1)

  • a lui Abramo diede la decima di ogni cosa. Anzitutto il suo nome significa "re di giustizia"; poi è anche re di Salem, cioè "re di pace". (Ebrei 7, 2)

  • Egli, senza padre, senza madre, senza genealogia, senza principio di giorni né fine di vita, fatto simile al Figlio di Dio, rimane sacerdote per sempre. (Ebrei 7, 3)

  • Considerate dunque quanto sia grande costui, al quale Abramo, il patriarca, diede la decima del suo bottino. (Ebrei 7, 4)

  • In verità anche quelli tra i figli di Levi che assumono il sacerdozio hanno il mandato di riscuotere, secondo la Legge, la decima dal popolo, cioè dai loro fratelli, essi pure discendenti da Abramo. (Ebrei 7, 5)

  • Egli invece, che non era della loro stirpe, prese la decima da Abramo e benedisse colui che era depositario delle promesse. (Ebrei 7, 6)


“Ouço interiormente uma voz que constantemente me diz: Santifique-se e santifique!” São Padre Pio de Pietrelcina