Encontrados 19 resultados para: Dedica del debito

  • Allora il padrone fece chiamare quell'uomo e gli disse: "Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. (Vangelo secondo Matteo 18, 32)

  • Chi è dunque il servo fidato e prudente, che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici per dare loro il cibo a tempo debito? (Vangelo secondo Matteo 24, 45)

  • Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?". (Vangelo secondo Luca 7, 42)

  • Il Signore rispose: "Chi è dunque l'amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? (Vangelo secondo Luca 12, 42)

  • Sono in debito verso i Greci come verso i barbari, verso i sapienti come verso gli ignoranti: (Romani 1, 14)

  • A chi lavora, il salario non viene calcolato come dono, ma come debito; (Romani 4, 4)

  • L'hanno voluto perché sono ad essi debitori: infatti le genti, avendo partecipato ai loro beni spirituali, sono in debito di rendere loro un servizio sacro anche nelle loro necessità materiali. (Romani 15, 27)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina