Encontrados 42 resultados para: saggi

  • L'ospitalità e i doni accecano i saggi, sono museruola in bocca che frena il rimprovero. (Siracide 20, 29)

  • Le labbra dei chiacchieroni ripetono parole degli altri, ma le parole dei saggi stanno nella bilancia. (Siracide 21, 25)

  • Il cuore degli stolti è nella loro bocca, ma la bocca dei saggi è nel loro cuore. (Siracide 21, 26)

  • Per due cose il mio cuore si rattrista, per una terza mi viene l'ira: un soldato che langue in miseria, uomini saggi che sono disprezzati, chi dalla giustizia passa al peccato: il Signore lo prepara per la spada. (Siracide 26, 19)

  • Non perdere tempo tra gli stolti, in compagnia dei saggi férmati. (Siracide 27, 12)

  • Guai a quelli che son saggi ai loro sguardi, e intelligenti davanti a loro stessi! (Isaia 5, 21)

  • Sì, è stolto il popolo mio, non mi riconoscono! Sono figli insensati e non comprendono. Saggi sono al male e non sanno compiere il bene. (Geremia 4, 22)

  • Come potete dire: "Noi siamo saggi e la legge del Signore è con noi"? Certo, ecco: a menzogna l'ha ridotta la penna menzognera degli scribi. (Geremia 8, 8)

  • Saranno svergognati i saggi, sconcertati e intrappolati. Ecco: la parola del Signore han rigettato: che cosa è, dunque, sapienza per loro? (Geremia 8, 9)

  • Ora quelli dissero: "Orsù, tramiamo insidie contro Geremia, perché non verrà meno l'ammaestramento al sacerdote né il consiglio ai saggi né la parola al profeta. Orsù, andiamo e colpiamolo con la lingua e non badiamo a tutte le sue parole". (Geremia 18, 18)

  • A Edom così dice il Signore degli eserciti: "Non c'è più, forse, sapienza in Teman, è scomparso il consiglio dai figli dei saggi, è svanita la sapienza loro? (Geremia 49, 7)

  • I saggi splenderanno come lo splendore del firmamento e quelli che avranno condotto molti alla giustizia saranno come le stelle in eterno, per sempre! (Daniele 12, 3)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina