Encontrados 65 resultados para: ragione

  • In ragione della colpa ripàgali: nell'ira i popoli prosterna, o Dio. (Salmi 56, 8)

  • Soccorrici, o Dio, nostro salvatore, in ragione della gloria del tuo nome; salvaci e perdona le nostre colpe, in vista del tuo nome. (Salmi 79, 9)

  • con parole di odio mi hanno circondato e mi hanno assalito senza ragione. (Salmi 109, 3)

  • Non a noi, Signore, non a noi, ma al tuo nome da' gloria: a motivo della tua misericordia, in ragione della tua fedeltà. (Salmi 115, 1)

  • So che sono giusti i tuoi giudizi, Signore, e con ragione mi hai umiliato. (Salmi 119, 75)

  • Per questa ragione i figli del nostro popolo si sono alienati da noi. Anzi, quanti di noi vengono scovati sono messi a morte e i nostri campi sono devastati. (Maccabei 1 6, 24)

  • Poi il re lo fece sedere accanto a sé e disse ai suoi ufficiali: "Uscite con lui al centro della città e fate proclamare che nessuno cerchi di intervenire contro di lui per qualunque motivo e nessuno gli rechi molestia per qualsiasi ragione". (Maccabei 1 10, 63)

  • Alla nazione dei Giudei, che sono nostri amici e osservano ciò che è giusto verso di noi, abbiamo giudicato opportuno far loro del bene in ragione dei buoni sentimenti che hanno per noi. (Maccabei 1 11, 33)

  • Da Apollonio, figlio di Menesteo, che era stato inviato in Egitto per l'intronizzazione del re Filometore, Antioco apprese che costui era divenuto ostile al suo governo e perciò si preoccupò della sua sicurezza. Per questa ragione, recatosi prima a Giaffa, giunse poi a Gerusalemme. (Maccabei 2 4, 21)

  • Sòstrato allora, che era comandante dell'acropoli, gliene fece richiesta, poiché spettava a lui la riscossione delle imposte. Per questa ragione furono ambedue convocati dal re. (Maccabei 2 4, 28)

  • Quando il re tornò dai detti luoghi della Cilicia, i Giudei della città andarono da lui insieme ad alcuni Greci, che come loro deprecavano che Onia fosse stato ucciso senza ragione. (Maccabei 2 4, 36)

  • Si era, infatti, alla vigilia del sabato, e per questa ragione non si attardarono ad inseguirli. (Maccabei 2 8, 26)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina