Encontrados 1730 resultados para: peccato delle relazioni

  • Il faraone mandò a chiamare Mosè ed Aronne e disse loro: "Questa volta ho peccato: il Signore è giusto, io e il mio popolo siamo colpevoli. (Esodo 9, 27)

  • Poiché se non vuoi mandar via il mio popolo, ecco io farò venire domani delle cavallette nel tuo territorio: (Esodo 10, 4)

  • Il faraone si affrettò a chiamare Mosè ed Aronne e disse: "Ho peccato contro il Signore, vostro Dio, e contro di voi. (Esodo 10, 16)

  • Ma ora, ti prego, perdona il mio peccato almeno questa volta, e pregate il Signore, vostro Dio, che soltanto allontani da me questa morte". (Esodo 10, 17)

  • Se la famiglia è poco numerosa per consumare un agnello, si prenderà chi abita più vicino alla propria casa, secondo il numero delle persone: calcolerete la quantità di agnello che ognuno può mangiare. (Esodo 12, 4)

  • Con l'alito delle tue narici l'acqua si è accumulata, le onde si sono erette come un argine, gli abissi si sono rappresi nel cuore del mare. (Esodo 15, 8)

  • Informali dei decreti e delle leggi e fa' loro conoscere il cammino da percorrere e quello che dovranno fare. (Esodo 18, 20)

  • Se la destina a suo figlio, agirà con lei secondo l'usanza delle figlie. (Esodo 21, 9)

  • Per qualsiasi reato, di bue, di asino, di agnello, di vestito, di ogni cosa smarrita di cui si possa dire: "E' quello", la causa delle due parti andrà fino a Dio: quello che Dio avrà dichiarato reo dovrà pagare il doppio al suo prossimo. (Esodo 22, 8)

  • Se il padre di lei rifiuta di dargliela, egli pagherà in denaro secondo il prezzo nuziale delle vergini. (Esodo 22, 16)

  • Porterai alla casa del Signore, tuo Dio, il meglio delle primizie del tuo suolo. Non cuocerai un capretto nel latte di sua madre. (Esodo 23, 19)

  • Il Signore disse a Mosè: "Sali da me sul monte e tienti là: ti darò delle tavole di pietra, la legge e i comandamenti che ho scritto per istruirli". (Esodo 24, 12)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina