Encontrados 1392 resultados para: lista degli abitanti

  • Ma essi si prostrarono e dissero: "O Dio, Dio degli spiriti che sono in ogni carne, se uno solo pecca puoi tu irritarti contro tutta la comunità?". (Numeri 16, 22)

  • Di là partirono e posero il campo oltre l'Arnon, che scorre nel deserto e proviene dal confine degli Amorrei, perché l'Arnon è il confine di Moab, tra Moab e gli Amorrei. (Numeri 21, 13)

  • Israele lo colpì a fil di spada e conquistò la sua terra dall'Arnon fino allo Iabbok, fino ai confini degli Ammoniti, perché forte era il confine degli Ammoniti. (Numeri 21, 24)

  • Figli di Simeone, secondo le loro famiglie: di Nemuel, la famiglia dei Nemueliti; di Iamin, la famiglia degli Iaminiti; di Iachin, la famiglia degli Iachiniti; (Numeri 26, 12)

  • di Zocar, la famiglia degli Zocariti; di Saul, la famiglia dei Sauliti. (Numeri 26, 13)

  • Questi sono i figli di Sutelach: per Eran, la famiglia degli Eraniti. (Numeri 26, 36)

  • Il Signore disse a Mosè: "Sali su questo monte degli Abarim per vedere la terra che ho dato ai figli d'Israele. (Numeri 27, 12)

  • "Il Signore, Dio degli spiriti di ogni carne, ponga a capo di questa comunità un uomo (Numeri 27, 16)

  • Starà davanti al sacerdote Eleazaro, che consulterà per lui il giudizio degli urim davanti al Signore. Per ordine suo usciranno e per ordine suo entreranno, con lui, tutti i figli d'Israele e tutta la comunità". (Numeri 27, 21)

  • Mosè, dalla metà spettante ai figli d'Israele, prese l'uno per cinquanta delle persone e degli animali e li diede ai leviti, che hanno in custodia la dimora del Signore, com'egli aveva ordinato a Mosè. (Numeri 31, 47)

  • e gli dissero: "I tuoi servi hanno fatto il censimento degli uomini di guerra che erano ai nostri ordini, e non ne manca nessuno. (Numeri 31, 49)

  • ma noi ci terremo armati di fronte ai figli d'Israele, finché non li avremo portati al loro luogo: i nostri figli staranno nelle città fortificate, separati dagli abitanti del paese. (Numeri 32, 17)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina