Encontrados 251 resultados para: gente scelta

  • Via via che Gesù avanzava, la gente stendeva i mantelli sulla strada. (Vangelo secondo Luca 19, 36)

  • Mentre egli ancora parlava, ecco giunse una folla di gente; li precedeva colui che si chiamava Giuda, uno dei Dodici. Si avvicinò a Gesù per baciarlo. (Vangelo secondo Luca 22, 47)

  • Là cominciarono ad accusarlo: "Quest'uomo l'abbiamo trovato mentre sobillava la nostra gente, proibiva di pagare i tributi a Cesare e affermava di essere il Cristo re". (Vangelo secondo Luca 23, 2)

  • Allora la gente comincerà a dire ai monti: "Cadete su di noi!" e alle colline: "Ricopriteci!". (Vangelo secondo Luca 23, 30)

  • Anche Giovanni stava battezzando a Ennon vicino a Salim, perché là le acque erano abbondanti, e la gente accorreva e si faceva battezzare. (Vangelo secondo Giovanni 3, 23)

  • La donna intanto abbandonò la sua giara, andò in città e disse alla gente: (Vangelo secondo Giovanni 4, 28)

  • Lo seguiva molta gente, perché vedevano i segni che faceva sui malati. (Vangelo secondo Giovanni 6, 2)

  • Gesù, alzati gli occhi e vista molta gente venire a sé, dice a Filippo: "Da dove potremo comperare pane per sfamare costoro?". (Vangelo secondo Giovanni 6, 5)

  • "C'è qui un ragazzetto che ha cinque pani d'orzo e due pesci. Ma che cos'è questo per così tanta gente?". (Vangelo secondo Giovanni 6, 9)

  • Il giorno dopo la gente che stava al di là del mare vide che là non c'era che una sola barca e che Gesù non era salito con i suoi discepoli sulla barca, ma che i suoi discepoli erano partiti da soli... (Vangelo secondo Giovanni 6, 22)

  • Quando dunque la gente vide che là non c'era né Gesù né i suoi discepoli, salì sulle barche e andarono a Cafarnao in cerca di Gesù. (Vangelo secondo Giovanni 6, 24)

  • E circolavano molte voci a suo riguardo in mezzo alle folle. Alcuni dicevano: "E' buono". Altri dicevano: "No, anzi inganna la gente". (Vangelo secondo Giovanni 7, 12)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina