Encontrados 309 resultados para: figlia

  • che noi saremmo arrivati a mangiare l'uno la carne del proprio figlio e l'altro la carne della propria figlia. (Baruc 2, 3)

  • se vi fossero nel paese Noè, Daniele e Giobbe, lo giuro per la mia vita, oracolo di Dio, mio Signore, non salverebbero neanche un figlio o una figlia: salverebbero se stessi per la loro giustizia. (Ezechiele 14, 20)

  • Ognuno sentenzierà così su di te: la figlia è come la madre. (Ezechiele 16, 44)

  • Sei proprio figlia di tua madre, cui ripugnavano lo sposo e i figli. Sei sorella delle tue sorelle, cui ripugnavano i mariti e i figli: vostra madre è una hittita e vostro padre un amorreo. (Ezechiele 16, 45)

  • Non andranno a macchiarsi d'impurità dai morti. Solo per il padre, la madre, il figlio, la figlia, il fratello e la sorella che non sia stata sposata possono macchiarsi d'impurità. (Ezechiele 44, 25)

  • Dopo qualche tempo essi si alleeranno e una figlia del re del sud verrà dal re del nord per ratificare gli accordi. Ma ella non conserverà la forza del suo braccio e la sua discendenza non sopravvivrà; sarà tradita lei, colui che l'accompagna, il suo bambino e chi la sosteneva. Ai suoi tempi (Daniele 11, 6)

  • Egli sposò una donna di nome Susanna, figlia di Chelkìa, molto bella e timorata del Signore. (Daniele 13, 2)

  • I suoi genitori erano giusti e avevano educato la loro figlia secondo la legge di Mosè. (Daniele 13, 3)

  • Essi dissero alla presenza del popolo: "Mandate a chiamare Susanna, figlia di Chelkìa, moglie di Ioakìm!". Andarono. (Daniele 13, 29)

  • Egli, alzatosi in mezzo ad essi, disse: "Siete così stolti, figli d'Israele? Senza aver istruito il processo e senza aver conosciuto la verità, avete condannato una figlia d'Israele! (Daniele 13, 48)

  • Così facevate alle figlie d'Israele ed esse per paura avevano rapporti con voi. Ma una figlia di Giuda non ha subìto la vostra iniquità. (Daniele 13, 57)

  • Chelkìa e sua moglie lodarono Dio per la loro figlia Susanna insieme a Ioakìm suo sposo e a tutti i congiunti, perché non si era trovato in lei niente d'indegno. (Daniele 13, 63)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina