Encontrados 126 resultados para: corno piccolo

  • il corno spezzato e le quattro corna che sono sorte al suo posto sono quattro regni che sorgeranno dalla sua nazione, ma non avranno la sua stessa potenza. (Daniele 8, 22)

  • Quando si sarà fatta lega con lui, egli ordirà intrighi e diventerà forte in un piccolo popolo. (Daniele 11, 23)

  • Suonate il corno in Gàbaa, la tromba in Rama; date l'allarme in Bet-Avèn, mettete in guardia Beniamino. (Osea 5, 8)

  • Ecco, ti rendo piccolo tra le nazioni; tu sei disprezzato al massimo! (Abdia 1, 2)

  • Egli fece bandire in Ninive per decreto del re e dei suoi grandi: "Uomini e bestiame grande e piccolo non gusteranno alcunché, non pascoleranno e non berranno acqua! (Giona 3, 7)

  • In verità vi dico: fra i nati di donna non è mai sorto uno più grande di Giovanni il Battista. Ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. (Vangelo secondo Matteo 11, 11)

  • Esso è il più piccolo di tutti i semi, ma una volta cresciuto è il più grande degli ortaggi; può diventare anche un albero e così gli uccelli dell'aria possono venire a nidificare fra i suoi rami". (Vangelo secondo Matteo 13, 32)

  • Chi dunque si farà piccolo come questo fanciullo, questi sarà il più grande nel regno dei cieli. (Vangelo secondo Matteo 18, 4)

  • E' come un granello di senapa che, quando viene seminato sulla terra, è il più piccolo dei semi che sono sulla terra; (Vangelo secondo Marco 4, 31)

  • Io vi dico: Giovanni è il più grande tra i nati di donna; però il più piccolo, nel regno di Dio, è più grande di lui. (Vangelo secondo Luca 7, 28)

  • "Chi accoglie questo fanciullo nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Poiché colui che è il più piccolo tra voi, questi è il più grande". (Vangelo secondo Luca 9, 48)

  • Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il suo regno. (Vangelo secondo Luca 12, 32)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina